Sabato 14 giugno è stata una giornata davvero speciale per Aid for Life. Abbiamo avuto l’onore e la gioia d’aver ricevuto la visita di S.E. Giuseppe Coppola, ambasciatore d’Italia in Tanzania. Durante il sopralluogo di Holy Family Hospital, l’ambasciatore e le tirocinanti hanno potuto approfondire la conoscenza e l’importanza del nostro progetto sanitario.
Un ringraziamento speciale per l’interesse e l’attenzione di S.E. Giuseppe Coppola per quest’opera finalizzata al miglioramento della salute della popolazione locale.
Un ulteriore ringraziamento alla Fondazione Prosolidar per il suo prezioso contributo.
Siamo onorati d’aver ricevuto la visita di S. Em. Cardinale Polycarp Pengo, presso Holy Family Hospital a Mapinga: una lieta sorpresa e una grande gioia. Ringraziamo di cuore Sua Eminenza per la preghiera, per l’incoraggiamento e per l’apprezzamento della nostra opera: un seme di speranza, un luogo d’accoglienza, di cura, di formazione, di rispetto per la vita e di solidarietà.
Carissimi amici di Aid for Life, come preannunciato vi presentiamo la nostra piccola collezione di abbigliamento estivo realizzato in esclusivo tessuto wax kitenge tanzaniano dal sarto locale Mangi in collaborazione con il gruppo Artigiane Missionarie di Aid for Life!
Il ricavato di questa bellissima iniziativa oltre ad aiutare un sarto tanzaniano, sosterrà il progetto di costruzione dell’Ospedale di Mapinga.
Sono disponibili abiti e anche splendide gonne lunghe e casacche, solo su ordinazione, in numero limitato, in diverse fantasie. Per informazioni non esitate a contattarci. Un caro saluto dalla Tanzania, uniti per un mondo più equo
I primi articoli partiranno per l’Italia giovedì 7 luglio. Per riceverli al più presto vi chiediamo gentilmente di ordinare al seguente numero +39 370 378 4660. Altrimenti il prossimo ordine arriverà ad agosto. Un caro saluto e grazie ☀️🌴🌊
AID FOR LIFE è un Ente del Terzo Settore impegnato dal 2008 nella lotta alla povertà e si ispira ad una visione cristiana della vita e dello sviluppo.
Esso persegue esclusivamente finalità di solidarietà sociale, nei settori della cooperazione allo sviluppo e solidarietà internazionale, dell’educazione e della tutela dei diritti civili. Attraverso il dialogo interculturale e rivolgendosi a coloro che si trovano in situazioni di svantaggio sociale, economico e culturale, intende privilegiare la centralità della persona nella sua integrità, a partire dal rispetto dei suoi diritti e della sua dignità. Promuove iniziative in favore della giustizia socio-economica e della sostenibilità ambientale.
FACCIAMO UN PASSO INDIETRO…
L’associazione AID FOR LIFE ONLUS nasce ufficialmente nel maggio del 2008, quando Marco Sciarpa e Andrea Vitali, entrambi agronomi e appassionati di Africa, insieme ad altri ragazzi di Vetralla e di Viterbo, decidono di realizzare il sogno di aiutare le popolazione piu’ povere dell’Africa, in particolare est Africa, attraverso l’avvio di progetti agricoli e di sostegno scolastico, con l’idea di finanziarsi prevalentemente con attività di produzione agricola da loro svolta sul territorio. La nostra attenzione è rivolta in particolar modo agli orfani ed ai più poveri tra i poveri; per questo motivo abbiamo cominciato la nostra attività nel paese più povero al mondo, il Burundi, realizzando il Progetto Agricolo Integrato ed il Villaggio Avvenire Bambini, proseguendo poi in Congo e Tanzania, senza trascurare le esigenze dei poveri più vicini, nel territorio dell’Alto Lazio.
Siamo un gruppo di amici e volontari che mettono insieme gratuitamente e con tutto il cuore, competenze professionali, tempo e amore, a servizio degli ultimi.
E’ stato registrato presso l’Agenzia delle Entrate il nuovo statuto di Aid for Life, che adegua l’associazione al D.Lgs 03/07/2017 n° 117 (Codice del Terzo Settore). Aid for Life diventa così Ente del Terzo Settore, mantenendo invariati gli obiettivi di promozione della solidarietà sociale, nei settori della cooperazione allo sviluppo e solidarietà internazionale, dell’educazione e della tutela dei diritti civili.
Sulla testata online Vatican News è apparso oggi un articolo molto dettagliato su Suor Giuditta, definita <<l’angelo dei bambini di strada del Nord Kivu>>.
Aid for Life si rallegra di aver contribuito alla partenza di Suor Giuditta per il Congo e – insieme a tanti benefattori in tutta Italia – alla prosecuzione del progetto. Da bilancio 2018 sono stati destinati alla Mapendo House di Suor Giuditta 4.855 €, ben spesi! Grazie a tutti!
Lo scorso anno ci ha visti impegnati nel ricordare i primi 10 anni passati dell’Associazione Aid for Life, pronti per ripartire verso nuove sfide! Così, mentre entra nel vivo la progettazione e costruzione del Mapinga Health Center in Tanzania, potete rivedere qui il video proiettato in varie manifestazioni pubbliche! Aid for Life Onlus 2008-2018.
Oggi è andata in onda su radio Roma capitale — live social l’intervista alla dott.ssa Fabiola Cenci, durante la trasmissione Medicina Regione Lazio. Sentite dalla viva voce del direttore scientifico di Aid for Life onlus come sta prendendo forma il progetto del Mapinga Health Center! Il centro sanitario sarà un centro di primo soccorso e di formazione per il personale locale, con l’obiettivo concreto di farne una realtà che si autosostenga nel tempo. Buon ascolto/buona visione!
Dopo i risultati conseguiti con la trasformazione del pomodoro e dei frutti tropicali, la nascita dei maialini nel primo nucleo dell’allevamento… arriva il momento della distribuzione dei primi 16 maiali alle famiglie di Cibitoke! Parte così la catena, da questi maiali ne nasceranno altri ed ogni famiglia ne donerà uno ad un’altra famiglia, e così via!
Non abbiamo raggiunto il totale del denaro previsto per il completamento del progetto (circa 19 k€), ma stanno arrivando comunque risultati concreti per i bambini, le donne e gli uomini di Cibitoke. 5160 VOLTE GRAZIE!!! (quanto raccolto fino al 13 aprile 2019)