Il progetto Scuola di Dialogo per la Pace è promosso dall’équipe educativa di Aid for Life in collaborazione con l’Ufficio Pastorale Scolastico, il Centro Missionario Diocesano e la Diocesi di Viterbo. La campagna educativa articolata in più azioni, si rivolge ai giovani presenti sul territorio, in modo particolare alle Scuole Primarie, alle Scuole Secondarie di primo e secondo grado e alle parrocchie della Diocesi di Viterbo. Tuttavia, attraverso l’iniziativa dell’incontro con gli insegnanti, della mostra fotografica e del convegno finale, anche gli adulti saranno coinvolti e sensibilizzati sulle stesse tematiche.
Il progetto Scuola di Dialogo per la Pace, si propone di realizzare una campagna educativa che promuova la cultura dell’incontro, del dialogo e della pace, attraverso un percorso didattico esperienziale che utilizza una metodologia interattiva. Comunicare positivamente significa oltrepassare le frontiere. La proposta di lavoro intende valorizzare la diversità come un bene da tutelare e non più come un elemento da tollerare. L’inclusione presuppone la disponibilità reciproca alla comprensione delle diversità. Occorre passare dalla “cultura dell’indifferenza” ad una reale e armonica integrazione, creare condizioni affinché i rapporti umani possano mantenersi saldi nella discordanza e nella diversità, fornire strumenti che facilitino il dialogo, in quanto non c’è pace senza risoluzione non violenta e creativa dei conflitti ma neanche senza giustizia e uguaglianza dei diritti. Per questo motivo, l’educazione alla pace non può prescindere dalla trattazione di questi contenuti e dalla testimonianza concreta di come sia possibile, nel nostro piccolo e nella realtà quotidiana, divenire costruttori di pace.
Lo sviluppo è il nuovo nome della Pace. San Paolo VI
Iniziative culturali rivolte ad ogni fascia d’età, sui temi dell’educazione alla pace e alla mondialità:
Laboratori educativi itineranti
Laboratori teatrali integrati
Teatro dell’Oppresso e teatro forum
Percorso di formazione e preparazione al Viaggio Missionario in Tanzania
Parti con noi!
Mostre fotografiche
Convegni
Su richiesta è possibile organizzare percorsi didattici esperenziali, condotti con una metodologia interattiva, dinamica, efficace e divertente; incontri a tema e testimonianze, richiedere l’installazione della mostra fotografica I più bei fiori dell’Africa.
In particolare trattiamo le seguenti tematiche:
la povertà, la diseguale distribuzione della ricchezza, il divario nord-sud del mondo
le cause delle migrazioni, le guerre dimenticate, il lavoro minorile, la povertà educativa, la povertà sanitaria, il cambiamento climatico, il peso delle disuguaglianze
diversità e intercultura
stili di vita, consumo critico e salvaguardia del creato
cooperazione e sviluppo sostenibile
i progetti di Aid for life onlus in Africa
missione e viaggio missionario come opportunità di crescita personale e come dono
Per qualsiasi informazione non esitate a contattarci!