vi aspettiamo mercoledì 7 dicembre alle 18 e giovedì 8 dicembre, la mattina presso la Parrocchia di Santa Maria della Verità a Viterbo, con un bellissimo mercatino solidale ❤️Ci saranno le piante che vedete in foto con borsette cucite in Tanzania e gli splendidi oggetti natalizi realizzati dalle straordinarie signore della Parrocchia coordinate dalla nostra bravissima Laura De Angelis 🎁 E non solo saremo aiutati dai ragazzi della quinta B del Liceo Buratti 😉 Storie di profonda amicizia, d’amore, di fratellanza, di solidarietà…Non mancate!!
Oggi, 14 novembre 2022, con Papa Francesco in udienza privata in occasione del giubileo della Focsiv.
“Voi, volontari FOCSIV, siete chiamati ad alimentare la pace nei vostri cuori e a condividerla con tutti coloro che incontrate nel vostro servizio. È il dono più importante che potete portare con voi dovunque andate, perché «il mondo non ha bisogno di parole vuote, ma di testimoni convinti, di artigiani della pace aperti al dialogo senza esclusioni né manipolazioni».
Dal discorso del Santo Padre ai membri della Focsiv, 14-11-2022
Viviamo la civiltà dello scontro, serve l’incontro per risanare i conflitti
Il Papa si rivolge a braccio ai volontari della Focsiv, ricevuti in udienza in occasione del 50.mo anniversario di fondazione. Il Pontefice condivide le sue preoccupazioni per una nuova guerra mondiale e loda il lavoro svolto dal volontariato in tutta Italia. Nel discorso consegnato, un pensiero per gli ultimi e i migranti e l’appello per la pace oggi “calpestata in Ucraina e in molti altri luoghi del pianeta”: “Quando prevalgono le ‘ragioni della forza’, le persone soffrono”
Buona domenica! Anche oggi a lavoro con Focsiv, uniti per un mondo più equo 🌍
“Ciascuno di noi è un essere umano e può essere umano, in uno spettro di legami e di libertà, contraddittorio, tra la terra e il cielo. E scegliere, sempre, di essere parte, con speranza e con ottimismo, fiduciosi che le nostre radici, i nostri valori e la storia ci guidino con fiducia verso il futuro. Perchè ci chi ha fiducia in se stesso ha fiducia negli altri e nel mondo.” Ivana Borsotto, Presidente Focsiv
Carissimi, oggi, Sabato 12 novembre 2022, partecipiamo con gioia al giubileo della Focsiv, iniziando con il premio conferito dal Presidente Mattarella e il video messaggio di monsignor Zuppi. Si parla della gratuità dell’amore…il tema del workshop di oggi è “Essere umani, essere umani. Alla ricerca di un equilibrio sopra la follia”. In un mondo che ci vuole sempre più folli, accogliamo la fraternità di Fratelli Tutti ❤️🌍
Nell’ambito del Corso di Introduzione al Volontariato Internazionale, domani sera alle 19.15, faremo un incontro speciale via Skype con Tonino Procaccini che ci porterà la sua straordinaria testimonianza sulla vita dei bambini in Congo, in modo particolare bambini orfani, abbandonati o cosiddetti “di strada”. Data l’importanza dell’argomento, abbiamo deciso di allargare la partecipazione a tutti i soci. Chi è interessato può mandarci un messaggio su questo numero +39.349.6697795 e riceverà il link. Un caro saluto e buona settimana a tutti ❤️🌍
Il progetto Scuola di Dialogo per la Pace è promosso dall’équipe educativa di Aid for Life in collaborazione con l’Ufficio Pastorale Scolastico, il Centro Missionario Diocesano e la Diocesi di Viterbo. La campagna educativa articolata in più azioni, si rivolge ai giovani presenti sul territorio, in modo particolare alle Scuole Primarie, alle Scuole Secondarie di primo e secondo grado e alle parrocchie della Diocesi di Viterbo. Tuttavia, attraverso l’iniziativa dell’incontro con gli insegnanti, della mostra fotografica e del convegno finale, anche gli adulti saranno coinvolti e sensibilizzati sulle stesse tematiche.
Il progetto Scuola di Dialogo per la Pace, si propone di realizzare una campagna educativa che promuova la cultura dell’incontro, del dialogo e della pace, attraverso un percorso didattico esperienziale che utilizza una metodologia interattiva. Comunicare positivamente significa oltrepassare le frontiere. La proposta di lavoro intende valorizzare la diversità come un bene da tutelare e non più come un elemento da tollerare. L’inclusione presuppone la disponibilità reciproca alla comprensione delle diversità. Occorre passare dalla “cultura dell’indifferenza” ad una reale e armonica integrazione, creare condizioni affinché i rapporti umani possano mantenersi saldi nella discordanza e nella diversità, fornire strumenti che facilitino il dialogo, in quanto non c’è pace senza risoluzione non violenta e creativa dei conflitti ma neanche senza giustizia e uguaglianza dei diritti. Per questo motivo, l’educazione alla pace non può prescindere dalla trattazione di questi contenuti e dalla testimonianza concreta di come sia possibile, nel nostro piccolo e nella realtà quotidiana, divenire costruttori di pace.
Carissimi amici di Aid for Life, anche quest’anno vi proponiamo il Corso di Introduzione al Volontariato Internazionale che si terrà a Viterbo, in via Garbini 84 g a partire da martedì 4 ottobre e si svolgerà a cadenza mensile fino a maggio. Il percorso di formazione è rivolto a coloro che desiderano realizzare una straordinaria esperienza estiva di viaggio solidale e conoscenza della missione di Aid for Life in Tanzania.
Per informazioni e adesioni: 349 6697795; donatori@aidforlife.org
Carissimi amici di Aid for Life, vi aspettiamo domenica 18 settembre a Viterbo presso l’oratorio della parrocchia di Santa Maria della Verità in via Oslavia, dalle 15 alle 19, in occasione della grande festa di Maria Santissima Addolorata. Vi invitiamo a partecipare e a consultare il ricchissimo programma, saremo presenti con il nostro bellissimo mercatino di artigianato-solidale ma anche per salutarci e condividere questo momento di festa ❤️
This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.
Cookie strettamente necessari
I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.
Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.
Cookie di terze parti
This website uses Google Analytics to collect anonymous information such as the number of visitors to the site, and the most popular pages.
Keeping this cookie enabled helps us to improve our website.
Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!
Cookie aggiuntivi
Questo sito Web utilizza i seguenti cookie aggiuntivi:
(Elenca i cookie che stai utilizzando sul sito web qui.)
Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!